Los

53

Scuola del nord Italia del XVI secolo, da un disegno di Giovan Battista Scultori, detto Giovan Batti

In PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, JEWELLERY, WATCHES...

Diese Auktion ist eine LIVE Auktion! Sie müssen für diese Auktion registriert und als Bieter freigeschaltet sein, um bieten zu können.
Sie wurden überboten. Um die größte Chance zu haben zu gewinnen, erhöhen Sie bitte Ihr Maximal Gebot.
Ihre Registrierung wurde noch nicht durch das Auktionshaus genehmigt. Bitte, prüfen Sie Ihr E-Mail Konto für mehr Details.
Leider wurde Ihre Registrierung durch das Auktionshaus abgelehnt. Sie können das Auktionshaus direkt kontaktieren über +39 286882236 um mehr Informationen zu erhalten.
Sie sind zurzeit Höchstbieter! Um sicher zustellen, dass Sie das Los ersteigern, melden Sie sich zum Live Bieten an unter , oder erhöhen Sie ihr Maximalgebot.
Geben Sie jetzt ein Gebot ab! Ihre Registrierung war erfolgreich.
Entschuldigung, die Gebotsabgabephase ist leider beendet. Es erscheinen täglich 1000 neue Lose auf lot-tissimo.com, bitte starten Sie eine neue Anfrage.
Das Bieten auf dieser Auktion hat noch nicht begonnen. Bitte, registrieren Sie sich jetzt, so dass Sie zugelassen werden bis die Auktion startet.
1/5
Scuola del nord Italia del XVI secolo, da un disegno di Giovan Battista Scultori, detto Giovan Batti - Bild 1 aus 5
Scuola del nord Italia del XVI secolo, da un disegno di Giovan Battista Scultori, detto Giovan Batti - Bild 2 aus 5
Scuola del nord Italia del XVI secolo, da un disegno di Giovan Battista Scultori, detto Giovan Batti - Bild 3 aus 5
Scuola del nord Italia del XVI secolo, da un disegno di Giovan Battista Scultori, detto Giovan Batti - Bild 4 aus 5
Scuola del nord Italia del XVI secolo, da un disegno di Giovan Battista Scultori, detto Giovan Batti - Bild 5 aus 5
Scuola del nord Italia del XVI secolo, da un disegno di Giovan Battista Scultori, detto Giovan Batti - Bild 1 aus 5
Scuola del nord Italia del XVI secolo, da un disegno di Giovan Battista Scultori, detto Giovan Batti - Bild 2 aus 5
Scuola del nord Italia del XVI secolo, da un disegno di Giovan Battista Scultori, detto Giovan Batti - Bild 3 aus 5
Scuola del nord Italia del XVI secolo, da un disegno di Giovan Battista Scultori, detto Giovan Batti - Bild 4 aus 5
Scuola del nord Italia del XVI secolo, da un disegno di Giovan Battista Scultori, detto Giovan Batti - Bild 5 aus 5
Das Auktionshaus hat für dieses Los keine Ergebnisse veröffentlicht
Milan, Italy
Scuola del nord Italia del XVI secolo, da un disegno di Giovan Battista Scultori, detto Giovan Battista Mantovano (Mantova 1503 - 1575)Marte e VenereOlio su tavola118 x 97 cmLa nostra opera, per il suo stile realizzativo e la sua brillante resa cromatica, è una notevole rappresentazione della pittura lombarda o veneta del XVI secolo. Essa nasce dal disegno, poi inciso tra il 1537 e il 1540 (bulino, Bologna, Pinacoteca Nazonale, Gabinetto delle Stampe e Disegni) di Giovan Battista Mantovano (o Giovanni Battista Scultori), pittore e incisore manierista, formato con Giulio Romano. Tra i più importanti allievi del maestro, questo disegno testimonia la grande importanza presso i Gonzaga dei temi mitologici nei decenni centrali della prima metà del XVI secolo. Scultori frequenta Giulio Romano, e tra i suoi disegni egli profila delle statue, poi realizzate in stucco in Palazzo Te, a Mantova. Vasari restituisce di lui una visione positiva, soprattutto loda i suoi disegni definendoli "invenzione, disegno e grazia straordinaria". L’opera, che non riproduce pedissequamente né il disegno né le incisioni che si sono succedute, è una rilettura del tema dello Scultori in chiave di un sobrio manierismo classicheggiante, con l’aggiunta del paesaggio oltre la finestra, probabilmente dovuto a influenze venete, nonché del putto ai piedi dell’alcova. Questo suggerisce che la notevole tavola sia opera di un artista della metà del XVI secolo, da un lato influenzato dalle svolte “paesaggistiche” venete di Giorgione e Tiziano, dall’altro legato al Manierismo classicheggiante centro italiano. 16th century Northern Italian school, from a drawing by Giovan Battista Scultori, known as Giovan Battista Mantovano (Mantua 1503 - 1575)Mars and VenusOil on panel118 x 97 cm
Scuola del nord Italia del XVI secolo, da un disegno di Giovan Battista Scultori, detto Giovan Battista Mantovano (Mantova 1503 - 1575)Marte e VenereOlio su tavola118 x 97 cmLa nostra opera, per il suo stile realizzativo e la sua brillante resa cromatica, è una notevole rappresentazione della pittura lombarda o veneta del XVI secolo. Essa nasce dal disegno, poi inciso tra il 1537 e il 1540 (bulino, Bologna, Pinacoteca Nazonale, Gabinetto delle Stampe e Disegni) di Giovan Battista Mantovano (o Giovanni Battista Scultori), pittore e incisore manierista, formato con Giulio Romano. Tra i più importanti allievi del maestro, questo disegno testimonia la grande importanza presso i Gonzaga dei temi mitologici nei decenni centrali della prima metà del XVI secolo. Scultori frequenta Giulio Romano, e tra i suoi disegni egli profila delle statue, poi realizzate in stucco in Palazzo Te, a Mantova. Vasari restituisce di lui una visione positiva, soprattutto loda i suoi disegni definendoli "invenzione, disegno e grazia straordinaria". L’opera, che non riproduce pedissequamente né il disegno né le incisioni che si sono succedute, è una rilettura del tema dello Scultori in chiave di un sobrio manierismo classicheggiante, con l’aggiunta del paesaggio oltre la finestra, probabilmente dovuto a influenze venete, nonché del putto ai piedi dell’alcova. Questo suggerisce che la notevole tavola sia opera di un artista della metà del XVI secolo, da un lato influenzato dalle svolte “paesaggistiche” venete di Giorgione e Tiziano, dall’altro legato al Manierismo classicheggiante centro italiano. 16th century Northern Italian school, from a drawing by Giovan Battista Scultori, known as Giovan Battista Mantovano (Mantua 1503 - 1575)Mars and VenusOil on panel118 x 97 cm

PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, JEWELLERY, WATCHES, SILVER, FINE ART AND ORIENTAL ART

Auktionsdatum
Lose: 460
Ort der Versteigerung
Sede Legale
Via Nino Bixio, 34
Milan
Italy
20129
Italy

Für Lucas Aste Versandinformtation bitte wählen Sie +39 286882236.

Wichtige Informationen

.

AGB

Vollständige AGBs