Los

1

Pauwels Franck o Paolo Fiammingo (Anversa 1540 circa - Venezia 1596) attribuito

In PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, SILVER, FINE ART A...

Diese Auktion ist eine LIVE Auktion! Sie müssen für diese Auktion registriert und als Bieter freigeschaltet sein, um bieten zu können.
Sie wurden überboten. Um die größte Chance zu haben zu gewinnen, erhöhen Sie bitte Ihr Maximal Gebot.
Ihre Registrierung wurde noch nicht durch das Auktionshaus genehmigt. Bitte, prüfen Sie Ihr E-Mail Konto für mehr Details.
Leider wurde Ihre Registrierung durch das Auktionshaus abgelehnt. Sie können das Auktionshaus direkt kontaktieren über +39 286882236 um mehr Informationen zu erhalten.
Sie sind zurzeit Höchstbieter! Um sicher zustellen, dass Sie das Los ersteigern, melden Sie sich zum Live Bieten an unter , oder erhöhen Sie ihr Maximalgebot.
Geben Sie jetzt ein Gebot ab! Ihre Registrierung war erfolgreich.
Entschuldigung, die Gebotsabgabephase ist leider beendet. Es erscheinen täglich 1000 neue Lose auf lot-tissimo.com, bitte starten Sie eine neue Anfrage.
Das Bieten auf dieser Auktion hat noch nicht begonnen. Bitte, registrieren Sie sich jetzt, so dass Sie zugelassen werden bis die Auktion startet.
1/5
Pauwels Franck o Paolo Fiammingo (Anversa 1540 circa - Venezia 1596) attribuito - Bild 1 aus 5
Pauwels Franck o Paolo Fiammingo (Anversa 1540 circa - Venezia 1596) attribuito - Bild 2 aus 5
Pauwels Franck o Paolo Fiammingo (Anversa 1540 circa - Venezia 1596) attribuito - Bild 3 aus 5
Pauwels Franck o Paolo Fiammingo (Anversa 1540 circa - Venezia 1596) attribuito - Bild 4 aus 5
Pauwels Franck o Paolo Fiammingo (Anversa 1540 circa - Venezia 1596) attribuito - Bild 5 aus 5
Pauwels Franck o Paolo Fiammingo (Anversa 1540 circa - Venezia 1596) attribuito - Bild 1 aus 5
Pauwels Franck o Paolo Fiammingo (Anversa 1540 circa - Venezia 1596) attribuito - Bild 2 aus 5
Pauwels Franck o Paolo Fiammingo (Anversa 1540 circa - Venezia 1596) attribuito - Bild 3 aus 5
Pauwels Franck o Paolo Fiammingo (Anversa 1540 circa - Venezia 1596) attribuito - Bild 4 aus 5
Pauwels Franck o Paolo Fiammingo (Anversa 1540 circa - Venezia 1596) attribuito - Bild 5 aus 5
Das Auktionshaus hat für dieses Los keine Ergebnisse veröffentlicht
Milan, Italy
Pauwels Franck o Paolo Fiammingo (Anversa 1540 circa - Venezia 1596) attribuito Cristo inchiodato alla croce Olio su tela 46,5 x 37,5 cm Sul monte Calvario, due sgherri trascinarono il corpo di Cristo sulla croce, mentre un terzo cominciò a battere i chiodi. Alle pendici del monte si trovava il piccolo corteo con coloro che assistettero alla crocifissione e con gli altri condannati. Sullo sfondo appare la città di Gerusalemme, dietro la quale si innalzano all'improvviso montagne azzurre e aguzze, di chiaro ricordo nordico. L'autore del dipinto è da riconoscere in un pittore nordico, seppur attivo nell'Italia settentrionale, che lasciò le Fiandre per trasferirsi a Venezia. La pennellata fluida, la minuziosa descrizione delle ossa in primo piano, l'attenzione per i modi di Tintoretto e Palma il Giovane declinati in una pittura più luminosa avvicinano piuttosto convintamente l’opera a Pauwels Franck, detto Paolo Fiammingo. È lecito sospettare l'esistenza di una fonte grafica: esiste infatti un'altra tela con la medesima composizione, in collezione privata, attribuita a Girolamo da Carpi ma ad evidenza più tarda di quasi mezzo secolo (Stanze bolognesi. La collezione Lauro, a cura di Daniele Benati e Pierluigi Giordani, Bologna 1994, pp. 61-62). Un'altra versione su ardesia, molto semplificata e priva del paesaggio, è al Los Angeles County Museum of Art, riferita al bolognese Giovanni Battista Cremonini. Va segnalato come il profilo di Gerusalemme sullo sfondo sia identico a quello che compare nel Giudizio di Paride della National Gallery of Art di Washington, registrata come opera di Paolo Fiammingo da Federico Zeri (http://catalogo.fondazionezeri.unibo.it/scheda/opera/42718/Pauwels%20Franck%2C%20Giudizio%20di%20Paride). La versione qui presentata è quella di migliore qualità tra quelle finora note, con un’esecuzione più brillante e attenta. L'apertura amplissima del paesaggio contrasta con la lenticolare analisi degli arnesi, dei vasi e delle ossa, mentre il resto della folla sta ancora salendo lungo il pendio, sulla silenziosa sommità del Golgota pare quasi di sentire i colpi del martello. Il Cristo, sfinito, non oppone che una flebile resistenza. Pauwels Franck or Paolo Fiammingo (Antwerp ca. 1540 - Venice 1596) attributed Christ nailed to the cross Oil on canvas 46,5 x 37,5 cm
Pauwels Franck o Paolo Fiammingo (Anversa 1540 circa - Venezia 1596) attribuito Cristo inchiodato alla croce Olio su tela 46,5 x 37,5 cm Sul monte Calvario, due sgherri trascinarono il corpo di Cristo sulla croce, mentre un terzo cominciò a battere i chiodi. Alle pendici del monte si trovava il piccolo corteo con coloro che assistettero alla crocifissione e con gli altri condannati. Sullo sfondo appare la città di Gerusalemme, dietro la quale si innalzano all'improvviso montagne azzurre e aguzze, di chiaro ricordo nordico. L'autore del dipinto è da riconoscere in un pittore nordico, seppur attivo nell'Italia settentrionale, che lasciò le Fiandre per trasferirsi a Venezia. La pennellata fluida, la minuziosa descrizione delle ossa in primo piano, l'attenzione per i modi di Tintoretto e Palma il Giovane declinati in una pittura più luminosa avvicinano piuttosto convintamente l’opera a Pauwels Franck, detto Paolo Fiammingo. È lecito sospettare l'esistenza di una fonte grafica: esiste infatti un'altra tela con la medesima composizione, in collezione privata, attribuita a Girolamo da Carpi ma ad evidenza più tarda di quasi mezzo secolo (Stanze bolognesi. La collezione Lauro, a cura di Daniele Benati e Pierluigi Giordani, Bologna 1994, pp. 61-62). Un'altra versione su ardesia, molto semplificata e priva del paesaggio, è al Los Angeles County Museum of Art, riferita al bolognese Giovanni Battista Cremonini. Va segnalato come il profilo di Gerusalemme sullo sfondo sia identico a quello che compare nel Giudizio di Paride della National Gallery of Art di Washington, registrata come opera di Paolo Fiammingo da Federico Zeri (http://catalogo.fondazionezeri.unibo.it/scheda/opera/42718/Pauwels%20Franck%2C%20Giudizio%20di%20Paride). La versione qui presentata è quella di migliore qualità tra quelle finora note, con un’esecuzione più brillante e attenta. L'apertura amplissima del paesaggio contrasta con la lenticolare analisi degli arnesi, dei vasi e delle ossa, mentre il resto della folla sta ancora salendo lungo il pendio, sulla silenziosa sommità del Golgota pare quasi di sentire i colpi del martello. Il Cristo, sfinito, non oppone che una flebile resistenza. Pauwels Franck or Paolo Fiammingo (Antwerp ca. 1540 - Venice 1596) attributed Christ nailed to the cross Oil on canvas 46,5 x 37,5 cm

PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, SILVER, FINE ART AND ORIENTAL ART

Auktionsdatum
Lose: 513
Ort der Versteigerung
Sede Legale
Via Nino Bixio, 34
Milan
Italy
20129
Italy

Für Lucas Aste Versandinformtation bitte wählen Sie +39 286882236.

Wichtige Informationen

.

AGB

Vollständige AGBs